Cerca o naviga nella guida in linea


Tracciato di import, Scheda Specifiche
In questa scheda sono presenti le informazioni specifiche del tracciato di import.
Dati specifici per il formato
Rappresentazione dei dati nel file sorgente
Indicare la natura dei dati del file di import:
- Delimitati
- Larghezza fissa
Delimitatori
Nel caso sia indicato "Delimitati", occorre selezionare il tipo di delimitatore da utilizzare per riconoscere la posizione dei campi da utilizzare in importazione:
- Tabulazione
- Spazio
- Virgola
- Punto e virgola
- Altro
Utilizza le intestazioni presenti nella prima riga per individuare i dati (i nomi devono essere univoci)
Nel caso sia indicato "Delimitati", l'opzione consente di abbinare i nomi dei campi della prima riga ai campi della procedura. L'operazione è possibile se tutti i campi del file sorgente hanno gli stessi nomi dei campi della procedura.
Charset origine
Indicare il charset di origine:
- ANSI
- DOS
Qualificatore di testo
Nel caso sia indicato "Delimitati", occorre selezionare il qualificatore per identificare le stringhe di testo.
File sorgente
Indicare il file sorgente del tracciato di import. Sono possibili diverse scelte:
- utilizzare un file già esistente
- impostare solo il percorso dove reperire i file
- non indicare nulla: all'avvio dell'importazione comparirà la form di apertura del file e la cartella SPOOL della procedura
Richiedi il nome del file in fase di import
L'opzione consente di visualizzare la finestra di apertura del file all'avvio dell'importazione, anche nel caso si sia specificato il nome del file sorgente.
Tralascia righe in testa
Indicare il numero di righe in testa del file sorgente da escludere dall'importazione.
Tralascia righe in coda
Indicare il numero di righe in coda del file sorgente da escludere dall'importazione.
Pulsanti disponibili
- Avanzate Permette di accedere alla finestra nella quale imputare un'espressione di calcolo al fine di tralasciare le righe da importare