Cerca o naviga nella guida in linea
Parametri Contabilità
Scheda Trattamento I.V.A.
Indicare in questa scheda le informazioni relative alla % Interessi I.V.A. trimestrale e l’importo del versamento minimo I.V.A., che possono essere impostate a livello di singola azienda.
% Interessi I.V.A. trimestrale
Indicare la percentuale di maggiorazione I.V.A. da versare nella liquidazione dei contribuenti trimestrali (ad esempio il programma propone 1,00%). Tale valore sarà utilizzato per il calcolo dell'I.V.A. da versare durante la stampa della liquidazione I.V.A. periodica.
I.V.A. a debito non versata
Viene proposto l' anno I.V.A. competenza in base alla data di lavoro selezionata.
La tabella riporta per ogni periodo di liquidazione l' eventuale importo a debito quando inferiore alla soglia. In riferimento all’ anno I.V.A. competenza indicato la procedura individua l’ importo di soglia minimo corretto a cui riferirsi. Nel caso di debito superiore alla soglia oppure di periodo a credito, dopo aver eseguito la liquidazione sul periodo liquidato verrà riportato il record con importo pari a zero.
Nota
La tabella dovrà essere modificata dall’ utente qualora, nonostante la presenza di un debito inferiore alla soglia da riportare sul periodo successivo, abbia comunque provveduto ad effettuare il versamento.
Il valore dell'I.V.A a debito non versata verrà riportato sulla liquidazione successiva come "Debito riportato dal periodo precedente".
Pulsanti disponibili
- Aggiungi
Permette di aggiungere in tabella un nuovo periodo di liquidazione e l' importo relativo I.V.A. a debito non versata.
- Modifica
Permette di operare sul periodo richiamato una modifica all' importo. Se il risultato del periodo è un debito inferiore all'importo minimo, che viene interamente versato, deve essere inserito il valore zero.
- Rimuovi
Permette di eliminare il periodo di liquidazione selezionato.
Vedere anche: