Cerca o naviga nella guida in linea

Operazioni giornaliere

Giornalmente è consigliabile inserire i movimenti contabili suddivisi in fatture di acquisto e vendita, corrispettivi e prima nota. Dopo aver inserito i movimenti, è sempre buona precauzione fare la stampa della Lista Movimenti che permette di controllare le registrazioni immesse evidenziandone tutte le componenti. Durante questa stampa verranno eseguiti anche alcuni controlli formali (la presenza di tutti i codici immessi sulle tabelle, la quadratura della registrazione...) in modo da evidenziare eventuali incongruenze. L'inserimento dei movimenti è comunque estremamente controllata in ogni sua parte, in modo da non accettare operazioni il cui totale Dare e Avere non coincide. Ad ogni movimento contabile viene assegnato automaticamente dal programma un Numero registrazione progressivo che ha lo scopo di identificare, per poterla successivamente richiamare, la registrazione (non verrà stampato su nessun Registro fiscale). Questo numero viene abbinato in modo completamente automatico dal programma ad ogni registrazione effettuata. Può succedere, quindi, di trovare registrazioni effettuate consecutivamente con numero di registrazione non progressivo in quanto il programma, ogni volta che si avvia la Gestione Movimenti, aumenta di uno l'ultimo numero di registrazione memorizzato. Se, una volta entrati in un comando di menu si esce subito senza inserire righe di registrazione, apparirà un messaggio che segnala il numero di registrazione come fuori sequenza, consentendo però di mantenerlo. Si verificherà, in quest'ultimo caso, che il numero di registrazione proposto dal programma non avrà alcuna registrazione abbinata. Si ribadisce che detti numeri di registrazione non compaiono sulla stampa di alcun tipo di registro né in modo simulato, né definitivo. Essi hanno unicamente lo scopo di permettere di richiamare una registrazione per accedere alla sua modifica e/o annullamento. Mediante la Lista Movimenti o l'Interroga Movimenti.