Cerca o naviga nella guida in linea
Barra degli strumenti Edita tabellare
Pulsante Primo
Consente di spostarsi al primo record della tabella.
Pulsante Precedente
Consente di spostarsi al record precedente della tabella.
Pulsante Successivo
Consente di spostarsi al record successivo della tabella.
Pulsante Ultimo
Consente di spostarsi all'ultimo record della tabella.
Pulsante Impostazioni
Consente di personalizzare la finestra di ricerca. Premendolo si apre la finestra di dialogo
Impostazioni finestra di ricerca.
Mostra griglia
Mostra la griglia della tabella
Pulsante Salva
Consente di salvare le modifiche apportate sul documento su cui si sta lavorando.
Pulsante Trova (F2)
Consente di ricercare i dati selezionati. Premendolo si apre la finestra di dialogo
Pulsante Trova successivo (F3)
Consente di continuare la ricerca delle eventuali ulteriori informazioni presenti nell'archivio.
Pulsante Vista verticale
Consente di visionarne l'elenco dei campi e il relativo contenuto in due colonne verticali.
Pulsante Vista memo
Consente di visualizzare, dopo aver selezionato il record di interesse, l'eventuale campo note presente. Premendo il pulsante si apre la finestra di dialogo
Pulsante Ordina
Consente di ordinare i record. Premendo il pulsante si apre la finestra di dialogo
Mostra Record Eliminati
Consente di visualizzare i record eliminati, evidenziati in rosso.
Pulsante Protegge da modifica
Selezionandolo non consente di apportare alcuna modifica alla tabella, invece deselezionandolo consente di modificare la tabella.
Pulsante Elimina record
Consente di cancellare il record selezionato.
Pulsante Ripristina record
Consente di ripristinare il record cancellato.
Pulsante Inserisce record
Consente di inserire un nuovo record.
Pulsante Pulisci record
Consente di cancellare le informazioni di un record.
Pulsante Duplica record
Consente di duplicare record esistenti per creare nuovi record.
Pulsante Seleziona tutto (F11)
Consente di selezionare tutti gli elementi elencati nella finestra di ricerca.
Pulsante Deseleziona tutto (F12)
Consente di deselezionare tutti gli elementi, selezionati in precedenza, elencati nella finestra di ricerca.
Pulsante Esporta
Consente l'esportazione dei dati selezionati verso: Appunti (clipboard di Windows), Excel, Word, File di testo, File Dbase (DBF), File Paradox (DB).
E' possibile infatti esportare gli elementi selezionati in file a scelta con formato predisposto per diversi programmi e applicativi di produttività individuale. Di seguito vengono illustrate le caratteristiche tecniche dei file esportati:
- Appunti (clipboard di Windows): File in formato testo con campi a larghezza variabile separati da tabulatori.
- Excel: File in formato testo con campi a larghezza variabile separati da tabulatori con stringhe delimitate da doppie apici, viene esportata anche l'intestazione. Il file viene aperto subito con Excel se installato.
- Word: File in formato testo con campi a larghezza variabile separati da tabulatori, viene esportata anche l'intestazione. Il file viene aperto subito con Word se installato.
- Testo: File in formato testo con campi a larghezza fissa, viene esportata anche l'intestazione.
- DBF: File in formato DBase.
- DB: File in formato Paradox.
Pulsante Esegui
Consente di aprire la finestra per il salvataggio del file con gli elementi selezionati. Nella parte inferiore della finestra sono disponibili altri strumenti di ricerca dei dati, illustrati di seguito.
Casella di Ricerca con tastiera e pulsante Ripeti ricerca (F4)
In tutte le finestre di ricerca è possibile ricercare direttamente l'elemento desiderato digitando le prime lettere o numeri del campo su cui il record è ordinato. Dopo aver digitato i primi caratteri dell'elemento che si sta ricercando, il puntatore si posiziona sul primo record che inizia con tali lettere. I caratteri digitati vengono visualizzati nella casella di testo presente nella parte inferiore della finestra di ricerca. La ricerca tiene conto delle lettere minuscole e delle maiuscole; occorre quindi digitare i caratteri nel formato in cui sono stati inseriti nell'archivio. Durante la digitazione dei caratteri per la ricerca è possibile utilizzare i caratteri jolly di DOS '?' e '*'. Di fianco alla casella è disponibile il pulsante Ripeti ricerca (F4) che consente di ricercare eventuali elementi successivi. Esempio:
Dopo aver selezionato la colonna "Codice", premendo sul titolo della stessa, gli elementi dell'archivio sono ordinati per codice. Di seguito nella casella si digita "RB": la barra di selezione si posizionerà sul primo elemento della lista che comincia con i caratteri "RB".
Pulsante Filtro
Il pulsante Filtro offre la possibilità di applicare un filtro di selezione ai dati visualizzati nella finestra di ricerca.
E' possibile selezionare un filtro già creato in precedenza oppure creare un nuovo filtro. Scegliendo l'opzione Nuovo/Modifica si apre la finestra di dialogo Filtri. Quando il pulsante assume l'aspetto di "premuto" significa che un filtro è in applicazione, mentre se appare "non premuto" significa che non è attivo nessun filtro.