Cerca o naviga nella guida in linea

Caratteristiche generali del modulo Contabilità

La procedura Contabilità gestisce le problematiche fiscali del regime contabile ordinario fiscale e I.V.A.

E' prevista la gestione dei registri I.V.A. di acquisto, vendita, riepilogativi, corrispettivi con scorporo o con ventilazione, la presenza simultanea di registro vendite e del registro corrispettivi.

Sono gestiti tutti i casi di esigibilità previsti dalla normativa (immediata, per cassa, differita e split payment o scissione dei pagamenti).

Viene inoltre elaborato il libro giornale di Contabilità.

La procedura di Contabilità è integrata con la procedura Cespiti per ottenere il passaggio automatico delle quote fiscali in contabilità con creazione immediata delle scritture di registrazione contabile e con la procedura Vendite per il passaggio automatico delle fatture emesse in contabilità.

Risolve le problematiche tipiche di fine anno permettendo il passaggio all'esercizio successivo con possibilità di effettuare registrazioni relative ai due esercizi anche in modo sovrapposto. Viene gestito in modo automatizzato anche il passaggio dei saldi dei sottoconti fra due anni con chiusura e riapertura speculare sul nuovo esercizio. In occasione della chiusura annuale è possibile stampare i progressivi I.V.A. per una corretta compilazione della Dichiarazione I.V.A.

In fase operativa la procedura permette di inserire direttamente dalla finestra di Gestione Movimenti (inserimento di fatture o di movimenti di prima nota) eventuali conti, sottoconti, anagrafiche o valori di tabelle mancanti. In ognuna di queste caselle è sempre attiva la ricerca diretta all'interno della tabella già inserita, mediante l'utilizzo dell'apposito tasto funzione o del pulsante di ricerca.

Sono previste inoltre la gestione dei movimenti provvisori/previsionali e della competenza economica.