Cerca o naviga nella guida in linea


Lista fatture esenti con imposta di bollo
Questa funzione consente di stampare un elenco delle fatture soggette al calcolo dell'imposta di bollo al fine di calcolare l'importo da assolvere ai sensi dell'art. 6 co. 1 e 2 del DM 17.6.2014.
I documenti soggetti all'imposta di bollo da assolvere tramite il versamento con il modello F24 sono i documenti informatici fiscalmente rilevanti, quali le fatture elettroniche emesse nei confronti delle P.A. e/o dei privati e i documenti conservati digitalmente, quindi i documenti emessi cartacei ma archiviati e conservati con il servizio Conservazione Digitale Infinity, attivato nei Parametri archiviazione e allegati.
Tipologie di documenti
È possibile selezionare le tipologie di documenti da considerare in stampa selezionando una delle seguenti opzioni:
- Documenti di tipo "Fattura elettronica" o inviati in Conservazione Digitale: (opzione proposta dalla procedura) considera tutti i Tipi Documento di Vendita di tipo "Fattura elettronica", quindi inviati a Digital Hub, e i tipi di documenti con classe documentale (scheda "Altri dati" nella scelta Tipi Documento di Vendita) con associata a sua volta una Classe documentale Conservazione Digitale
- Solo documenti di tipo "Fattura elettronica": considera tutti i Tipi Documento di Vendita di tipo "Fattura elettronica", quindi inviati a Digital Hub
- Solo documenti inviati in Conservazione Digitale: considera tutti i tipi di documenti con classe documentale (scheda "Altri dati" nella scelta Tipi Documento di Vendita) con associata a sua volta una Classe documentale Conservazione Digitale
- Tutti i documenti inseriti che prevedono bolli per fatture esenti: considera tutti i documenti che prevedono l'imposta di bollo per fattura esente, indipendentemente dalla loro tipologia, pertanto rientrano anche le fatture cartacee
La procedura, indipendentemente dalle impostazioni selezionate, non considera i D.d.T. (B*) e le ricevute fiscali (R*).
Selezione
Da tipo documento
Indicare il codice del primo tipo di documento che si vuole stampare (esempio "F2", "FE", ecc.). La casella fa riferimento alla tabella Tipi Documento. Premere F6 oppure fare clic sul pulsante di ricerca per la selezione dei codici. E' possibile accedere direttamente alla tabella relativa al contenuto della casella premendo F5 oppure facendo doppio clic o premendo INS nella casella. E' possibile attivare la ricerca per contenuto tramite Shift+F6.
A tipo documento
Indicare il codice dell'ultimo tipo di documento che si vuole stampare. La casella fa riferimento alla tabella Tipi Documento. Premere F6 oppure fare clic sul pulsante di ricerca per la selezione dei codici. E' possibile accedere direttamente alla tabella relativa al contenuto della casella premendo F5 oppure facendo doppio clic o premendo INS nella casella. E' possibile attivare la ricerca per contenuto tramite Shift+F6.
Indicando i codici inizio e fine, i quali possono coincidere o meno, è possibile stampare anche più di un documento contemporaneamente.
Anno
Indicare l'anno di riferimento dei documenti che si desiderano stampare.
Da data documento
Indicare la data iniziale del periodo di tempo di cui si desidera stampare i documenti. Lasciare vuota la casella per considerare tutti i documenti. Premere F6 oppure fare clic sul pulsante di ricerca per la selezione dei codici.
A data documento
Indicare la data finale del periodo di tempo di cui si desidera stampare i documenti. Lasciare vuota la casella per considerare tutti i documenti. Premere F6 oppure fare clic sul pulsante di ricerca per la selezione dei codici.