Cerca o naviga nella guida in linea


Stampe fiscali
- Stampe Simulate (Registri I.V.A., Liquidazione I.V.A., Libro Giornale);
- Stampe Definitive (Registri I.V.A., Liquidazione I.V.A. , Libro Giornale).
Periodicamente verranno eseguite le stampe fiscali. Non ci sono vincoli per quanto riguarda l'ordine in cui eseguire le stampe (ad esempio si possono stampare prima i registri I.V.A. e successivamente il libro giornale o viceversa), se non quella di avere stampato tutti i registri I.V.A. del periodo prima di effettuare la stampa della liquidazione I.V.A. Prima di procedere con le stampe fiscali è buona norma seguire attentamente i seguenti consigli. Eseguire prima Controlla Archivi per verificare eventuali anomalie ed errori sui movimenti contabili. Eseguire una copia di salvataggio degli archivi su dischetti che servirà ad essere eventualmente ripristinata nel caso le stampe non dovessero terminare con successo per cadute di tensione elettrica o altro. Eseguire prima una stampa in modo simulato su carta bianca del registro interessato per verificare che tutte le operazioni siano corrette e, dopo il dovuto controllo, procedere con la stampa definitiva.
Le stampe Libro Giornale, Registri I.V.A. e Liquidazione I.V.A. possono essere ottenute in forma simulata o in forma definitiva. La stampa in modo simulato si può fare su carta bianca a scopo di controllo e si può ripetere un numero indefinito di volte, anche per periodi già stampati in modo definitivo. La stampa definitiva si può eseguire una sola volta. Durante la stampa definitiva vengono aggiornati alcuni archivi (Progressivi Contabili, Progressivi I.V.A.) e i movimenti stampati in modo definitivo non possono più essere modificati o annullati con le normali opzioni del programma. Sia l'uno che l'altro tipo di stampa si presentano su carta in modo perfettamente uguale, fatta eccezione per la linea di annullamento dello spazio bianco rimasto in fondo alla pagina dopo l'ultima riga stampata, che viene tracciata solo in caso di stampa definitiva. Prima di eseguire la stampa definitiva è sempre consigliabile fare una stampa in modo simulato su carta bianca, controllare le registrazioni, apportare le eventuali correzioni e, al termine, fare un salvataggio archivi.